Lettori fissi

giovedì 24 febbraio 2022

Portachiavi Ingranaggi

 


Buongiorno! 
Sono un po' presa con il lavoro in questo periodo, 
per fortuna ho trovato un attimo per aggiornare il mio angolino.

Dei portachiavi riciclati, vi piacciono? 

mercoledì 23 febbraio 2022

Torta di zucca




Ingredienti: 
-150g di zucca pulita 
- 40g di latte
- 40g di olio d’oliva
- 2 uova 
- 120g di zucchero 
-150g di farina 00 
-8g di lievito 

In un mixer frulliamo la zucca, con l’olio e il latte. Lasciamo da parte 

In una planetaria con frusta montiamo le uova con lo zucchero, poi aggiungiamo il composto di zucchero, la farina e il lievito. Lavoriamo finché non otteniamo un composto omogeneo. 

Imburriamo e infariniamo uno stampo. 
Facciamo cuocere a 180 C in un forno preriscaldato per 40 minuti circa. 

martedì 22 febbraio 2022

Bambolina 2

(schema di Bijoudere)

Buongiorno, 
oggi voglio mostrarvi un bel segnalibro con una bellissima bambolina.
Carina vero?

 

lunedì 21 febbraio 2022

Fiorire tra le Rocce di Marianna Corona (Scrittore Giunti)


 

 

Mi sto allenando. Anzi adoperando. Allenare non vuol dire forzare, ma adoperare. Srotolare il tappetino è un po' come srotolare i pensieri, che da matassa tornano filo.

Pagina 190

A Erto, il paese delle Dolomiti friulane segnato dalla tragedia del Vajont e amato dai climber per le sue magnifiche falesie, c'è una via di roccia che si chiama “Mari's Bad Rock Day”: è dedicata a Marianna Corona, in ricordo del giorno in cui lei proprio su quella parete si bloccò, senza riuscire più a salire né a scendere. Ma Marianna ancora non sapeva che quella era solo una sorta di prova generale, in vista del passaggio ben più duro che la vita le avrebbe riservato nel 2017: la malattia, di fronte alla quale non c'è allenamento o tecnica che venga in soccorso, ma bisogna cercare dentro di sé le risorse per farcela. Sì, perché la vita ha molto in comune con la montagna: è bellissima ma anche piena di rischi, ci chiede l'umiltà di mettere un passo dopo l'altro, di cercare gli appigli giusti, e soprattutto ci costringe a conoscere noi stessi, a dosare il respiro di fronte alle salite, a trovare un equilibrio prima di godere del panorama... In questo libro, che unisce una toccante testimonianza narrativa a una originalissima rivisitazione dei fondamenti della pratica yogica, una giovane donna coraggiosa ci racconta la sua infanzia in una famiglia molto speciale, l'incanto e la durezza del crescere tra le montagne, l'avvicinamento allo yoga e il suo grande respiro, la malattia come momento doloroso ma al tempo stesso capace di rivelare cosa conta davvero. Come osserva Mauro Corona, che di queste pagine è al tempo stesso lettore e protagonista, “sotto le foglie di una scrittura ironica si percepisce l'alito fresco della malinconia, humus positivo che nutre la speranza. [...] Quando il mondo ci crolla addosso e tutto sembra perduto, esce la speranza nascosta in ciò che vedevamo ma non conoscevamo. Per fiorire tra le rocce serve quel tipo di humus”. Con un testo e le illustrazioni di Mauro Corona.

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro "Fiorire tra le Rocce" di Marianna Corona: una biografia straordinaria in cui l'autrice racconta la sua forza di volontà per sconfiggere la malattia.

C'è una via di roccia che si chiama “Mari's Bad Rock Day”: è dedicata a Marianna Corona, in ricordo del giorno in cui lei proprio su quella parete si bloccò, senza riuscire più a salire né a scendere. Ma Marianna ancora non sapeva che quella era solo una sorta di prova generale, in vista del passaggio ben più duro che la vita le avrebbe riservato nel 2017: la malattia, di fronte alla quale non c'è allenamento o tecnica che venga in soccorso, ma bisogna cercare dentro di sé le risorse per farcela. Sì, perché la vita ha molto in comune con la montagna: è bellissima ma anche piena di rischi, ci chiede l'umiltà di mettere un passo dopo l'altro, di cercare gli appigli giusti, e soprattutto ci costringe a conoscere noi stessi, a dosare il respiro di fronte alle salite, a trovare un equilibrio prima di godere del panorama.

Una storia commovente, descritta con sensibilità, ma anche con ironia. Un biografia scritta sia per se stessa sia per aiutare i malati di cancro a non demordere. Un percorso fatto di difficoltà, dolore, nonostante ciò con grande coraggio e forza interiore.

In questo libro Marianna Corona racconta come ha vissuto una malattia terribile che l'ha colpita alcuni anni fa. Lei con la sua forza d'animo l'ha superata, ma non da sola: con l'aiuto dei suoi cari e dello yoga.

Il libro è suddiviso in due:

- la prima parte c'è il resoconto della vita dell'autrice prima e dopo la malattia, soffermandosi sulla sua infanzia, sulla sua famiglia e sul suo percorso lavorativo.

-la seconda parte è dedicato alla yoga. In questo inserto sono presenti delle posizioni yoga con relative descrizioni e pensieri personali, con disegni di Mauro Corona e fotografie.

All'interno del volume ho trovato questo bellissimo disegno realizzato dall'autrice che ho voluto incorniciare.



La copia che ho ricevuto era autografata sia da Marianna sia da suo padre Mauro Corona.


STELLE ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

MARIANNA CORONA

Pratica yoga dal 2010. Ha conseguito la laurea specialistica in Linguaggi e tecnologia dei nuovi media, approfondendo poi l'esperienza lavorativa nella creazioni di contenuti web. La sua passione per la vita all'aria aperta a contatto con la natura, le camminate, lo sport, l'arrampicata e la curiosità di imparare l'hanno portata a studiare alcune discipline orientali legate alla consapevolezza del corpo e alla coordinazione di respiro e movimento. È diventata insegnate di yoga nel 2017.

www.mariannacorona.it 

venerdì 18 febbraio 2022

Ciondolo Jami piccolo


Buon venerdì! 
Come state? 
Oggi voglio mostrarvi un ciondolo semplicissimo e molto carino in Chainmail.
Vi piace? 

 

giovedì 17 febbraio 2022

Mollette Nespresso Fiorellino

 


Buongiorno!
Oggi grande giorno di festa è il FREEDOM DAY!
Siamo ufficialmente liberi, sembra che il Covid sia alle spalle!
Quasi tutte le limitazioni sono state abolite! 
Ed io ne ho già approfittato per prenotare le vacanze al mare. 
Non troppo lontano da casa, dato che la situazione rimane incerta, ma sono fiduciosa! 

Oggi voglio mostrarvi un paio di mollettine con capsule nespresso, pulite, lavate e decorate con un fiorellino! 

mercoledì 16 febbraio 2022

Il Meraviglioso Mago di Oz di Geronimo Stilton (Piemme)



Era grosso quanto un elefante, ma aveva la testa simile a quella di un rinoceronte, con ben cinque occhi.

Per fortuna il Boscaiolo non aveva cuore, quindi non poteva avere paura.

Pag. 131

Un forte ciclone fa volare in aria la piccola Dorothy e il suo cagnolino. All’improvviso i due si ritrovano in un mondo fantastico, dove, insieme a nuovi meravigliosi amici, iniziano un lungo viaggio, alla ricerca del grande Mago di Oz. Un classico della letteratura liberamente adattato da Geronimo Stilton. Ricco di tantissime illustrazioni a colori! Età di lettura: da 7 anni.

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro: “Il Meraviglioso Mago di Oz” di Geronimo Stilton.

Dorothy e il suo cagnolino vengono catapultati in aria da un forte ciclone. I due si ritrovano in un mondo fantastico, dove, insieme a nuovi meravigliosi amici, iniziano un lungo viaggio, alla ricerca del grande Mago di Oz.

Un classico intramontabile per i più piccoli, una storia senza uguali. Mia figlia l’ha amato moltissimo.

Le illustrazioni belle e colorati rendono il racconto ancora più intrigante.

Consigliatissimo!

martedì 15 febbraio 2022

Copri Burrocacao Gufi


Buongiorno,
come state? Io tutto bene!

Vi lascio lo schema per realizzare questo copri burrocacao con i gufetti che ho realizzato diversi anni fa.


Potete trovare altri schemi Schemi-tutorial-nakibijoux (webnode.it)





 

lunedì 14 febbraio 2022

In fondo al mare di Carlo Michelini e Laura Crema (La Coccinella)

 


I coralli son rametti, fatti da di polipetti, che con il tempo e con lavoro, costruiscono un tesoro.

pagina 8

Per questo gran mare e le sue creature cerchiamo di avere un po’ più di premure!

Attenti alle industrie e alle petroliere, perché i nostri mari non sian… pattumiere!

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro: “In fondo al mare” di Carlo Michelini e Laura Crema. Un volume per bambini datato dato che non è più reperibile nelle librerie. Un ricordo della mia infanzia.

Nel mare ci sono numerose creature che ci vivono e diversi ambienti in cui trovarle.

Una storia molto carina con frasi in rima per attirare l’attenzione dei giovani lettori. Oltre a spiegare quali animali popolano il mare, il libro introduce l’argomento dell’inquinamento delle acque. Le illustrazioni sono colorate e carine anche se un po’ datate.

STELLE ⭐️⭐️⭐️

venerdì 11 febbraio 2022

Parure Peace

 


Buon venerdì a tutti! 
Pronti per il fine settimana? Io si! 
Oggi voglio mostrarvi due pendenti e un paio di orecchini che avevo realizzato anni fa per una cliente. 


giovedì 10 febbraio 2022

Orecchini Ali di Farfalla

 


(schema di ... )

Buongiorno! 
Oggi voglio mostrarvi un paio di orecchini semplici e carini, ideali per l'estate! 
Io sto già pensando al caldo e al mare, chissà se quest'anno potrò tornare a viaggiare! 

Un Abbraccio!

mercoledì 9 febbraio 2022

Un Anno In Giardino di Petra Bartikovà (IdeeAli)

 

In questo libro scoprirai come cambia la natura nel tuo giardino con il passare delle quattro stagioni: primavera, estate, autunno e inverno. Che cosa cresce o fiorisce? Quando? Come si comportano gli animali? Che cosa fanno i lombrichi nella terra? Come nasce una rana, e perché in primavera i millepiedi si muovono veloci sulle foglie? Potrai osservare l’interno di un albero e sbirciare sottoterra, in profondità. Scoprirai com’è fatta la casa di una talpa e dove fanno il nido i calabroni. Imparerai a riconoscere i fiori del tuo giardino e scoprirai come le libellule trascorrono l’inverno nello stagno. Infine, potrai creare la tua casetta per le coccinelle e una mangiatoia per gli uccelli: trovi le istruzioni all’interno del libro. Età di lettura: da 5 anni.

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro “Un Anno In Giardino” di Petra Bartikovà. Una storia carina e molto colorata.

In questo libro scoprirai come cambia la natura nel tuo giardino con il passare delle quattro stagioni: primavera, estate, autunno e inverno. Potrai osservare l’interno di un albero e sbirciare sottoterra, in profondità. Scoprirai com’è fatta la casa di una talpa e dove fanno il nido i calabroni. Imparerai a riconoscere i fiori del tuo giardino e scoprirai come le libellule trascorrono l’inverno nello stagno. Infine, potrai creare la tua casetta per le coccinelle e una mangiatoia per gli uccelli: trovi le istruzioni all’interno del libro.

Una storia che insegna ai bambini le basi del cambiamento climatico, stagionale e ambientale. Il libro è molto colorato, le illustrazioni ben definite e attrattive, il tutto arricchito da finestrelle apri/chiudi.

Consigliato!

martedì 8 febbraio 2022

Girocollo Nespresso con Charms in ceramica

 


Buongiorno! Oggi voglio mostrarvi un girocollo realizzato con palline di cialde in alluminio lavorate con le pinze, abbellito con charms in ceramica.

lunedì 7 febbraio 2022

Giù le zampe, faccia di fontina! di Geronimo Stilton (Piemme)


Monsieur Le Rat squittì: – Ecco, ora è pronto per il trucco! Depiliamo le sopracciglia con una pinzetta, così…

Trappola tentò di opporsi: – Squiiittt!Pagina 80

“Che succede? Chi gira per le città fingendo di essere me, Geronimo Stilton? Chi manovra per portarmi via l’Eco del Roditore? Per mille mozzarelle, proprio non potevo immaginare che…” (Geronimo Stilton). Età di lettura: da 6 anni.

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro “Giù le zampe, faccia di fontina!” di Geronimo Stilton. Una storia per bambini ironica e divertente.

Qualcuno si aggira per la città di Topazia fingendosi Geronimo Stilton. Chi sarà mai?

Questo volume ha una storia divertente, un racconto leggero e spassionato. I personaggi sono ben definiti e la trama è coerente. Le immagini sono colorate, definite e allegre.

Le mie figlie sono delle vere appassionate di questo topo. Le storie di Geronimo Stilton sono tutte leggere e semplici. I disegni sono carini e attrattivi.

giovedì 3 febbraio 2022

Parure Cuore d'Oro

(schema di ... ) 


Buongiorno! Oggi voglio mostrarvi assieme la bellissima parure di San Valentino che mi sono creata. 


 

mercoledì 2 febbraio 2022

Peter Pan di Geronimo Stilton (Piemme Junior)

 


Nel primo tratto di volo i bambini si divertirono a volteggiare sui tetti e sui campanili di Londra e a scendere in picchiata per vedere da vicino tutto quello che arriva la loro attenzione.

pag 65

Di James Barrie

Siete pronti per un fantastico viaggio sull’Isola che non c’è? Vi basterà un pizzico di polvere di fata per prendere il volo verso nuove incredibili avventure in compagnia di Peter Pan e dei Bimbi Sperduti! Lì sull’isola vi aspettano, tanti amici con cui giocare, ma anche il terribile Capitan Uncino con la sua sgangherata ciurma di pirati! Un classico della letteratura liberamente adattato da Geronimo Stilton. Età di lettura: da 7 anni.

http://www.geronimostilton.com

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro “Peter Pan” di Geronimo Stilton che ho letto con mia figlia.

Un fantastico viaggio sull’Isola che non c’è. La commovente e stupenda storia di Peter Pan raccontata dal topo più famoso al mondo Geronimo Stilton.

Mia figlia è appassionata di Geronimo Stilton, ogni sera legge qualche pagina. La storia è semplice e adatta all’età. Le illustrazioni sono molto belle e colorate. Un classico fantastico che consiglio vivamente.

STELLE ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

martedì 1 febbraio 2022

Anello Cuore d'oro


(schema di ...) 

Ecco un bell'anello per San Valentino. 
Semplice, ma molto elegante.